Trattino

< <  –  > >    Piccolo tratto impiegato per tenere distinti due elementi. Ma la sua divisione, non è che apparenza. Stimola un collegamento, una comunicazione, una relazione. Unisce due diversità adoperandosi in loro favore. E’ caratterizzato da una viva inclinazione o amore verso il prossimo, che si traduce in un’attiva partecipazione alla risoluzione dei problemi, difficoltà, necessità altrui. Se funziona, crea stabilità. Produce una reale accettazione della differenza, forma legame, si fonde. Costituisce il presupposto necessario perché qualcosa debba aver luogo. Dopo di che, scompare. Il trattino rappresenta il possibile. E il possibile si può verificare, insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *