Erit metaculturale. “Perché no?”.
Voglio vedere chi non vedo. Spodestare la schiavitù dell’abitudine, varcare l’inzaccherato cinismo, sfibrare il pregiudizio e, spalmare la fantasia su una fetta di pane. Troppo? Delle buone intenzioni, per quanto insolite, devono essere abbastanza logiche perché le persone possano prenderle sul serio.
Il sogno si differenzia dalla realtà perché deve avere un senso. Necessariamente. Non tutte le realtà sono visibili: ve ne sono molte meno evidenti e difficili da riconoscere. E da cui è difficile evadere. Sono le realtà dei nostri automatismi culturali che castrano le possibilità e sommergono il coraggio.
Il nostro desiderio è limitato solo dal nostro desiderio. E il nostro desiderio, è un ingrediente necessario. Differenziato, stratificato e non statico. Innovato, operativo e diffuso. Perché no?
Il tuo contributo è fondamentale. Accogli questa parola. Sorveglia la dignità umana.