… Vivere “al passo coi tempi” è vivere un giorno in ritardo…
Non è tanto importante la scelta. Ma cosa c’è dietro, quella scelta. La scelta politica non sta tanto nel tema che scegli, quanto come vivi quella scelta. Se lanci un messaggio perché credi sia giusto o lo fai perché hai una convenienza nel farlo. La strategia dei politici non è basata sul “sentire” o sulla qualità, che spesso neppure sono in grado di riconoscere, ma sul risultato del sondaggio che hanno commissionato. E’ la stessa logica di chi fa marketing. Scegliere se una attività funziona o meno solo dal punto di vista della sua vendibilità immediata…
Ricchezza è ancora un lavoro collettivo. Fatto di una comunità di persone. E deve essere chiaro che sono i lavoratori, non i datori di lavoro, che rendono possibile la ricchezza. Ma non sono loro che prendono i profitti…
Ieri in una mail mi è stato chiesto: … Sei di sinistra?… La definizione non mi appassiona. E’ solo una posizione in parlamento. Un privilegio. Sono sicuramente dalla parte dei lavoratori e non dei datori di lavoro. Direi che, a oggi, l’unico segnale che i partiti di sinistra hanno lanciato verso sinistra è un dito medio alzato…