I Signori del Vapore

C’è voluto molto tempo prima di ricevere i primi sguardi. Molti di essi scomparvero subito. Altri cominciarono a intravedere che sulle cime della montagna c’era qualcosa di più di un gruppo di sogni ambiziosi avidi di potere. Da qui nacque il desiderio di proseguire. Le parole ci permettono di raccontare solo qualcosa della nostra esperienza, e senza dubbio, non fanno gli uomini. Ma viene un giorno in cui gli uomini hanno bisogno delle parole. Il vivere apre varchi insospettabili. Forma una parabola conoscitiva che non può essere misurata in anni, o per lo meno non negli anni comunemente intesi, con i loro giorni dove ogni ora è un periodo di tempo di sessanta minuti…

La conoscenza non è una quantità, è una ricerca. Matura nell’università dell’esperienza, a contatto vivo con la realtà, con le sue necessità e le sue aspirazioni. E così poco a poco tutte le idee cominciavano a muoversi. E io, figlio della parola, imparavo a rispettare il silenzio,  il suo senso d’indipendenza e la sua lealtà. A riconoscere le sue aspirazioni verso la comprensione che gli era stata negata. E così i silenzi imparavano il coraggio che può avere una mente che educa il popolo dei presunti sostantivi…

La parola è in viaggio, potrà sbagliare ma non dirà una menzogna. Il suo compito è mostrare ai silenzi cosa le parole possono diventare. Senza compromessi. La moderazione è una limitazione consigliata da criteri di convenienza o di opportunità che piace ai signori del vapore. Sono moderati quelli che che hanno paura di sporcarsi le mani o tutti quelli che preferiscono accontentarsi. Il Sogno non è in nessun modo moderato. Non concede lo spazio che avanza. E’ un luogo di sovversione pulsante, dove ogni passo, seppur piccolo, è più importante di ogni immobile speranza. E’ quel Sogno che ci impone di essere umani. Essenzialmente umani. Tanto umani da accostarsi al meglio dell’uomo. Quello che rende liberi insieme. Quello spazio che è stato derubato e che dobbiamo riprenderci…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *