Direzione Sogno

Mario Tagliaferri

I sogni sono esclusivamente legati alle vite e alle esperienze dei sognatori o possono arrivare da zone estranee al loro vissuto? Direi di non escludere né l’una né l’altra ipotesi. Mi sento però più attratto dal contenuto del sogno e dal suo valore. In questa direzione esiste un filo sottile che unisce vari aspetti della realtà sperimentata o tangibile di un soggetto a possibili sviluppi legati o derivanti da essa. I sogni devono essere visti quindi come ponti fra la realtà e quello che ancora non esiste e non si è ancora manifestato. Potremmo considerare il sogno un potentissimo strumento creativo che permette, o almeno ne ha le potenzialità, di cambiare le cose, di cambiare i mondi. E guardando la vita sul pianeta come una complessa e multiforme entità che si auto-organizza, il compito dei sogni consiste nel cambiare gli innumerevoli organismi che abitano e costituiscono quello che noi convenzionalmente definiamo mondo. Il sogno è un atto creativo e rivelatorio e, come ogni altra cosa, necessita attenzione, rispetto, consapevolezza e amore. Una danza che, alla velocità della luce, muove i suoi passi nell’alternanza cosmica tra movimento e quiete.

Autore: Mario Tagliaferri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *