La fotografia glamour del Belpaese – 2

Avanza la trasmissione automatica di un certo modo di vedere la vita, di giudicare, di comportarsi. La sua “discesa in campo” avvenne il 26 Gennaio 1994; il consenso a donna Giorgia, inizia da qui…

 

La cultura stringe un patto poco leopardiano tra placida notte, e verecondo raggio, accuratamente selezionato e funzionale al mantenimento dell’ordine costituito, attorno a cui ruota una vasta e lucrosissima sfera di interessi…

Entrambi concorrono alla formazione di un piano logico che sceglie di vivere semplicemente perché si è nati. Come una rana o una pecora. Senza provare empatia per il dolore della gente. Guardando ai più forti. Pensando ai soldi…

Si fissa nelle serate di beneficenza condotte tra lo sfarzo e il vapore dell’aristocrazia; nel lento assorbimento, soprattutto a livello inconscio, dell’omaggio ossequioso al potere criminale che continua ad agire indisturbato…

Passa attraverso quel processo degenerativo dei media mediante cui tutto diventa spettacolo: dall’aggressione di gruppo nei confronti dei soggetti più indifesi alla guerra, dalla vigliaccheria al tradimento, dal fanatismo al trasformismo, dal cinismo al sentimentalismo…

Viene reso permanente dalla ricerca esasperata del gossip: fanno notizia gli episodi di cronaca scandalistica o gli amori dei vip, con l’ausilio di un giornalismo compiacente tutto viene legato al carretto dell’informazione…

I concetti di distribuzione e organizzazione ricalcano quella raggiunta “consapevolezza” che impone di adeguarsi alle opinioni socialmente prevalenti per essere riconoscibili…

Ci sono gli influencer che danno cibo all’immaginario culturale degli italiani. Ormai ridotto a un popolo di social-commentatori che rimane seduto a guardare le proprie ombre proiettarsi sul presente…

Il personaggio pubblico è l’unico che la società civile mostra di riconoscere. In mancanza del volto selezionato essa mette in scena tutta la sua apatia, l’incapacità mentale di muoversi e pensare al di fuori degli schemi che la subcultura ha costruito attorno alla sua immaginazione…

 

(2 – continua)

La fotografia glamour del Belpaese – 3

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *