La maggior parte delle persone non legge in modo efficace. Legge per avere l’impressione di fare qualcosa. Per sentirsi meglio con se stessa, e non per riuscire a capire meglio le cose…
Lo fa per avere ogni giorno l’impressione di portare a termine il suo compito. L’autoinganno quotidiano ci è di grande aiuto. Nel fare come nel lavorare. Sto facendo bene. Sono sulla strada giusta. È questo mantra a farci alzare dal letto la mattina e trascinarci al lavoro…
Esiste una modalità di osservazione e una modalità di partecipazione. Quando ci impegniamo a fondo mettiamo il nostro ego a rischio. Più è alta la posta in gioco, più ci sentiamo sotto pressione. Meglio adottare l’alibi dell’autoinganno. Meglio non rischiare…
Ho riempito la mia casa di libri solo per sembrare più intelligente. Ogni giorno smetto di parlare poco prima di aver detto tutto…