1.000 bar democratici

Nel documento di 37 pagine approvato all’unanimità dalla direzione del Pd tra le proposte a favore del Sud anche “l’apertura di 1.000 bar e edicole multifunzione in 1.000 piccoli comuni, che offrano funzioni base“…

I bravi giornalisti scriverebbero che il programma elettorale prevede una visione del Paese da qui al 2027 impostata su tre pilastri: sviluppo sostenibile, transizione ecologica e digitale; lavoro, conoscenza e giustizia sociale; diritti e cittadinanza…

Io poco bravo, e neppure giornalista, mi soffermo sulla parte del testo dove si spiega che “dobbiamo dire basta al precariato, al lavoro povero e al lavoro nero

Questo partito è formidabile, nell’ultimo anno e mezzo laboratorio politico di una geniale strategia: battere le destre governando con le destre…

Andando a ritroso, sono decenni che associa flessibilità e modernizzazione, che ci racconta che la flessibilità dei rapporti di lavoro migliora la performance occupazionale…

Con la crisi globale del 2008, determinata dal ciclo economico, la politica del Pd sposa il principio che dava poi il “la” alla “normalizzazione dell’insicurezza”…

Accompagna la precarietà che ha tolto ogni possibilità di futuro a intere generazioni, ed è stata enorme serbatoio di risorse e opportunità per imprese, multinazionali, e per sfruttatori senza scrupoli…

Nel corso degli anni, pur avendo suoi illustri rappresentanti al dicastero del lavoro, non avverte mai la necessità di avviare un’indagine promossa dal Parlamento attenta agli strumenti del mercato del lavoro e alle condizioni della precarietà…

Non sostiene  una vera e propria azione tesa al miglioramento delle condizioni di lavoro da una parte, e della legislazione dall’altra…

Il partito che cammina a testa alta nei centri storici e cede il passo a donna Giorgia in periferia, chiude il documento con un allegato: “Un paese per giovani”…

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *